Esame di Stato 2018/19


Il decreto legislativo n. 62/2017 ha riformato l’esame di Maturità, modificandone le prove, i requisiti d’ammissione (rinviati al 2019/2020), il punteggio del credito da attribuire nel triennio.

In allegato:

  • le Slides realizzate dal Ministero, che illustrano le novità e l’intero esame;
  • le Slides realizzate dal Ministero sul colloquio orale;
  • le Slides realizzate dalla prof.ssa Alberti per gli incontri informativi con studenti e docenti;
  • il decreto legislativo in vigore.

Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito del MIUR (www.istruzione.it/esame_di_stato).

Il Miur ha pubblicato la circolare n. 3050 del 04 ottobre 2018 (allegata), volta a fornire le prime indicazioni in merito al nuovo esame di Stato di II grado a.s. 2018/19. La circolare ricorda che la legge n. 108/2018 ha prorogato al 1° settembre 2019 la partecipazione alla prova invalsi e lo svolgimento dell’alternanza scuola lavoro quali requisiti d’accesso all’esame di Maturità e sintetizza le novità introdotte dalla nuova normativa.

COLLOQUIO ORALE / slides del MIUR
ESAME DI STATO / slides del MIUR
CITTADINANZA E COSTITUZIONE / documento dell'USR Lombardia
ESAME DI STATO / indicazioni operative
slides dell'incontro di marzo con le classi quinte
slides dell'incontro di febbraio coi docenti
ESAME DI STATO / D.Lgs. 62-2017