Pomeriggi culturali
Il Liceo Frisi promuove la pluralità del sapere e la cultura come partecipazione civile e responsabile alla vita della comunità. Il Liceo, inoltre, coltiva l'amore per la conoscenza e orienta, attraverso le sue attività culturali, l'interesse degli studenti per molteplicità degli apporti della scienza, della tecnologia e delle scienze umane.
Da diversi anni la nostra scuola organizza i "pomeriggi culturali", una rassegna di incontri pubblici su diversi temi.
A partire da venerdì 25 febbraio 2022 avrà inizio la rassegna di quest'anno dal titolo "Del Sentire".
Gli incontri in programma sono i seguenti:
- Passioni antiche e sentire moderno
Venerdì, 25 febbraio 2022 · 6:00 – 7:30PM
Incontro con Giuseppe ZANETTO, professore emerito di Lingua e Letteratura greca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano.
- Reinventare il respiro - Fisica, Medicina e Etica
Martedì, 15 marzo 2022 · 6:00 – 7:30PM
Incontro con Oscar PUTIGNANO, ricercatore di Fisica presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca.
- Sentire l'immagine - Itinerari sulla soglia tra reale e virtuale
Lunedì, 11 aprile 2022 · 6:00 – 7:30PM
Incontro con Andrea PINOTTI, professore ordinario di Estetica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano.
- La storia tra le storie
Mercoledì, 4 maggio 2022 · 6:00 – 7:30PM
Incontro con Paolo DI STEFANO, giornalista e scrittore.
Tutte le conferenze saranno trasmesse con Google Meet; in caso di grande affluenza verrà attivato anche il servizio di streaming.
La partecipazione è aperta a studenti, docenti, genitori e a tutta la cittadinanza.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il prof. Claudio Fontana.